fonte Progettica
- Gli indicatori vanno usati prudentemente, congiuntamente e ragionevolmente (dott. Pasquariello Domenico, testo adattato, http://pasquariello.altervista.org).
- Occorre essere prudenti perché gli indici sono solo dei numeri e l’attenta valutazione della “salute” e della “forza” aziendale richiede informazioni più approfondite di qualche percentuale o rapporto.
- Occorre poi leggere gli indicatori congiuntamente perché alcuni valori presi isolatamente e fuori dal loro contesto sono poco significativi.
- Bisogna infine ragionare attentamente quando si commentano certi indicatori: valori considerati “normali” in un certo settore o in una data azienda possono essere fortemente squilibrati in altri settori ed in altre aziende.
- Sposando questa raccomandazione, questo osservatorio ha l’esplicita intenzione di promuovere un linguaggio comune e il continuo confronto e, perché no?, incoraggiare rapporti di partnership con chi, della lettura degli indicatori, ha fatto la propria professione.
L’osservatorio è costruito utilizzando i dati puntuali delle vendite effettuate nel solo Canale Ho.re.ca. relative ad un gruppo di primarie società di Distribuzione Beverage a livello nazionale, con le quali viene mantenuto un rapporto di consulenza commerciale continuativo basato su metodologie di analisi comuni.
La rappresentatività e la dimensione del campione (oltre il 25% del totale valore mercato stimato), omogeneo sia per area Nielsen che per tipologia, rapportata all’universo dei Distributori Italiani, consente di ottenere delle evidenze con margini di approssimazione minimi.
La presente analisi è condotta sul campo da un gruppo di specialisti del settore e confrontata con dati di aziende di Produzione Beverage, di Gruppi d’acquisto e Consorzi, per verificare la coerenza degli indicatori di trend.
La seguente analisi è orientata alla misurazione dell’andamento del venduto, confrontato:
- con il mese del pari periodo dell’anno precedente e progressivo
- Il totale è rappresentato dal fatturato complessivo delle società.
fonte Progettica
Vendite | |
---|---|
Fatturato/Agente | 700.000 |
N° Clienti/Agenti | 90 |
Fatturato / Cliente canale diurno | 6.000 |
Fatturato / Cliente canale ristorazione | 8.000 |
Fatturato / Cliente canale serale | 12.000 |
Magazzino | |
---|---|
Colli giorno/Preparatori | 580 |
Ordine giorno/Preparatori | 28 |
Righe ordine/ordini | 8 |
Colli / ordini | 21 |
Distribuzione | |
---|---|
Fatturato/Consegnatari | 1.000.000 |
KM giorno/Consegnatari | 160 |
Colli giorno/Consegnatari | 270 |
Ordini giorno/Consegnatari | 12 |